Il dolore al viso e alla mascella può essere insopportabile, soprattutto quando la causa è sconosciuta. Molte persone soffrono di dolori facciali legati all'articolazione temporomandibolare (ATM), che collega la mandibola superiore a quella inferiore.
Quando questa articolazione non funziona correttamente, si possono manifestare sintomi di disfunzione dell'ATM. Quest'articolazione complessa è composta da muscoli, legamenti, dischi e ossa che consentono alla mandibola di muoversi avanti, indietro e lateralmente. Qualsiasi problema all'ATM può causare dolore e difficoltà nel movimento della mandibola. Conoscere i sintomi è utile per comprendere il dolore nervoso associato all'ATM e i trattamenti necessari.
L'ATM e i nervi trigeminali sono tra le strutture più importanti del viso. Quando l'ATM è dislocata o compromessa, può influenzare altre aree del capo e del collo. Il nervo trigemino, che innerva l'ATM, coinvolge gran parte del viso e del collo. Pertanto, una disfunzione in questa struttura può causare dolori alla testa e al viso.
I sintomi dell'ATM possono includere:
Circa il 20% degli input al cervello proviene dalla colonna vertebrale, mentre l'80% è costituito da 12 paia di nervi cranici, responsabili di funzioni come gusto, olfatto, udito, vista e regolazione degli organi. Il 70% di questi nervi cranici, ovvero oltre la metà degli input totali al cervello, è trasmesso dal nervo trigemino. Questo nervo innerva strutture essenziali come:
L'ATM si trova sotto l'influenza di un nervo cranico principale, nodo di una rete di nervi che attraversano viso, testa e collo. La disfunzione dell'ATM ha origine nella mandibola, una delle articolazioni più utilizzate del corpo. La differenza principale tra nevralgia del trigemino e disfunzione dell'ATM sta nella natura dei sintomi. La nevralgia del trigemino si manifesta con dolori intensi a scosse elettriche, mentre l'ATM provoca un dolore sordo e continuo, spesso accompagnato da sintomi non dolorosi come limitazioni nei movimenti mandibolari o acufeni.
Un'accurata diagnosi può essere fatta con una risonanza magnetica (MRI), utile per individuare eventuali danni o pressioni sui nervi causati da vasi sanguigni anormali, tumori o abrasioni.
Se soffri di dolori facciali o sospetti una disfunzione dell'ATM, richiedi subito una visita per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato. Una diagnosi tempestiva può migliorare significativamente la qualità della vita e prevenire complicazioni future.
A Cura del DR ORAZIO M. BENNICI
Denominazione Sociale: Bizeta Dent S.R.L.
Sede Legale: Via Giacomo Puccini, 30, 95131 Catania (CT)
Codice Fiscale e Partita IVA: 05963200877
Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese: CT - 451829
Numero REA: 451829