Via Giacomo Puccini, 30, 95131 Catania CT
  • Home
  • Blog
  • Tecniche per il rilassamento del muscolo mandibolare: guida passo passo

Tecniche per il rilassamento del muscolo mandibolare: guida passo passo

Il rilassamento dei muscoli mandibolari è un passaggio cruciale per migliorare la mobilità laterale della mandibola e affrontare movimenti complessi della bocca. In questo articolo, esploreremo una tecnica efficace di rilascio miofasciale per alleviare tensioni e migliorare il flusso sanguigno. Segui questi passaggi per ottenere i migliori risultati.

Preparazione: posizionarsi correttamente

Per iniziare, è importante scegliere la mano opposta al lato che si desidera trattare. Ad esempio:

  • Trattamento lato sinistro: usa la mano destra.
  • Trattamento lato destro: usa la mano sinistra.

Posiziona il mignolo della mano scelta con l’unghia rivolta verso l’alto e prepara a inserirlo nella bocca.

Passaggio 1: raggiungere il muscolo target

  1. Apri leggermente la bocca per creare spazio sufficiente.
  2. Inserisci delicatamente il mignolo nella bocca.
  3. Dirigilo verso la zona oltre l’ultimo molare, cercando di andare il più indietro e in alto possibile.
  4. Sentirai una superficie che potrebbe sembrare dura, stretta o nodosa: è il punto corretto!

Passaggio 2: applicare la pressione

Una volta raggiunto il punto giusto:

  • Applica una pressione costante per circa 10 secondi.
  • Durante questa pressione, il muscolo si rilassa gradualmente, favorendo un maggiore afflusso di sangue ricco di ossigeno e l’eliminazione delle tossine.

Questo processo è paragonabile a uno stretching muscolare, aiutando a ridurre tensioni e migliorare la funzionalità.

Passaggio 3: regolare l’angolazione

Per massimizzare i benefici:

  • Cambia leggermente angolazione e ripeti la pressione per altre 2-3 volte.
  • Non superare il limite di tolleranza: se senti dolore o la mandibola si irrigidisce, interrompi l’esercizio.

Consigli pratici

  • Effettua questa tecnica al massimo due volte al giorno. Un eccesso potrebbe irritare ulteriormente un muscolo già infiammato.
  • Per lavorare con maggiore precisione, prova a chiudere leggermente la bocca dopo aver inserito il dito: questo crea un ambiente più stabile per il trattamento.

Avvertenze

Questa tecnica è pensata per un uso delicato e controllato. Non esagerare con la pressione o con la frequenza: un approccio moderato è la chiave per ottenere miglioramenti senza causare ulteriori irritazioni.
Seguendo questi semplici passaggi, puoi migliorare la funzionalità mandibolare e ridurre il disagio associato a tensioni muscolari. Se i sintomi persistono o peggiorano, è sempre consigliabile rivolgersi a uno specialista per una valutazione approfondita.


Denominazione Sociale: Bizeta Dent S.R.L.
Sede Legale: Via Giacomo Puccini, 30, 95131 Catania (CT)
Codice Fiscale e Partita IVA: 05963200877
Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese: CT - 451829
Numero REA: 451829

Info e Contatti
Seguici
© 2024. E' severamente vietata la riproduzione.